Franciacorta La Montina




 Franciacorta La Montina



Chardonnay



Il 25 agosto 1866 Italia e Giappone firmavano il Trattato di Amicizia e nei 150 anni trascorsi dalla firma del trattato l'ambasciata italiana ha organizzato una serie di eventi culturali per commemorare le buone relazioni bilaterali.

Recentemente si è spento  a Milano il novantanne scultore giapponese Kengiro Azuma (Yamagata,1926), unico artista zen ad aver accettato un incarico artistico direttamente dal Sommo Pontefice della Chiesa Paolo VI.

La vita di Kengiro Azuma rispecchia il legame di amicizia tra Italia e Giappone iniziata con la Riforma Meiji: giovanissimo serve il suo paese in guerra come pilota della Marina Imperiale (kamikaze) e al termine del conflitto si  diploma in scultura  alla Tokyo National University of Fine Arts and Musice; nel 1956 con una borsa di studio arriva a Milano in Italia e diventa allievo di Marino Marini all’Accademia di Belle Arti di Brera.


L’artista giapponese inizia negli anni '60 la sua ricerca verso la cultura zen e nel periodo  storico del Concilio Vaticano II raggiunge la fama internazionale.Papa Montini commissionò la  realizzazione in bronzo del motivo iconografico della Santa Croce, per la Collezione d’Arte Religiosa Moderna dei Musei Vaticani (1973); tra il Michelangelo nipponico e Paolo VI rimase un  intenso rapporto spirituale, testimoniata dal nucleo di opere donate dall'artista alla Collezione Vaticana.

 Il riconoscimento definitivo alla carriera artistica arriva nel 1995 con la decorazione Shijuhosho consegnata a Tokyo dall’Imperatore del Giappone.

Per celebrare l' evento della beatificazione di Papa Montini (19 ottobre 2014), la Collezione Paolo VI ha organizzato una mostra dedicata  proprio allo scultore giapponese Kengiro Azuma.

 Papa Francesco non ha fatto mistero di ispirarsi al pontificato di Giovanni Battista Montini nella visione di Chiesa  Samaritana (Giubileo della Misericordia); Paolo VI   fu il primo Papa della storia a varcare i confini italiani per promuovere il dialogo e la pace nel mondo (discorso alle Nazioni Unite).


 L'azienda agricola La Montina in Franciacorta  deve il suo nome alla tenuta del nobile Benedetto Montini, avo del Pontefice Papa Paolo VI : la  superficie collinare di circa 72 ettari è dislocata in 7 comuni del bresciano, su terreni calcarei e argillosi e gode del speciale microclima del Lago d'Iseo; la produzione segue la rigida Disciplinare del Consorzio per la tutela del Franciacorta (Metodo classico).

 In occasione della conferenza stampa di presentazione della Milan Academy di Tokyo presso l’Ambasciata italiana, La Montina ha partecipato all'evento in qualità di official sparkling wine A.C Milan:il Franciacorta Rossonero è il Millesimato 2010 Brut Chardonnay scelto dal Milan e il famoso tenore  Masahiro Shimba è il testimonial in Giappone.

Il vitigno a bacca bianca Chardonnay è l’uva internazionale per eccellenza,  apprezzata per il fine  perlage e dotato di grandi capacità di invecchiamento:la terra d’origine è la Borgogna e per la sua versatilità  risente fortemente dello stile di vinificazione e si adatta perfettamente a ogni condizione climatica e tipo di terreno;infatti rientra tra i migliori spumanti del mondo e il suo colore oro è la peculiarità inconfondibile.

La fermentazione e l’affinamento in legno conferiscono al vino un aroma speziato  e se la maturazione avviene in contenitori d’acciaio dona un’acidità più spiccata e una moderata  sapidità. All'olfatto presenta aromi di frutta fresca della fascia subalpina oppure di frutta tropicale se raccolto in zone climatiche più calde.

La produzione in USA e altri paesi del mondo è prevalentemente svolta mediante la fermentazione e l’affinamento del Vino in barrique,  vini dal carattere più legnoso. A seconda delle tipologie lo Chardonnay si abbina a piatti a base di pesce.

Il premier giapponese Shinzo Abe  ha fatto tappa alle  Hawaii per commemorare le vittime dell'attacco a Pearl Harbor   al cimitero nazionale di Honolulu: il  giorno 1 Gennaio nel 2017  vi sarà la Giornata Mondiale della Pace per promuovere la non violenza come modello di politica universale.


Information









GUIDA DEI VINI


I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.

Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.

Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.





Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.




Okinawa Diet

 The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa.  This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
 Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
 Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life





Post più popolari