Trento DOC Moser Rosé



  Trento DOC



Moser  Rosé 


Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada  istituito nel 1909 su idea del giornalista  Tullo Morgagni  e  si conclude  a Milano, dove ha sede  la Gazzetta dello Sport, il quotidiano sportivo che organizza la corsa sin dalla sua istituzione; fa parte del circuito professionistico UCI World Tour insieme al Tour de France e la Vuelta a España. 
Il record di vittorie è condiviso da tre ciclisti, gli italiani Alfredo Binda,  Fausto Coppi, e il belga Eddy Merckx .

La Corsa "Rosa"  del 2017  vuole ricordare il corridore Michele Scarponi, l'Aquila di Filottrano, tragicamente scomparso durante l'allenamento:il campione avrebbe corso quest’anno la sua dodicesima edizione e per tale ragione il suo  nome sarà  legato alla 100^ edizione del Giro d’Italia.

La storica salita del Mortirolo, simbolo della corsa stessa e autentica prova per i fuoriclasse , nel 2010 è stata per il campione italiano il trampolino di lancio della sua ultima vittoria al Giro d’Italia; il corridore che transiterà per primo al Gran Premio della Montagna del Mortirolo  sarà premiato durante il cerimoniale di chiusura del Giro a Milano.

Nei giorni che anticipano la partenza del Giro d'Italia  ad Alghero, il team Astana salirà come prima squadra sul palco in ricordo del loro compagno Michele Scarponi e alla partenza anticiperà il gruppo per un primo tratto di percorso. 

Il Giro d’Italia non può dimenticare Francesco Moser, un altro grande campione del ciclismo su strada:fu professionista dal 1973 al 1988, soprannominato "lo Sceriffo" per le sue capacità  di team leader, dote grazie al quale vinse il Giro d'Italia del 1973, superando  lo storico rivale Giuseppe Saronni.

Moser è cresciuto in una famiglia di ciclisti nel comune trentino di Giovo e partecipò ai Giochi olimpici di Monaco di Baviera del 1972, al Tour de France nel 1975 e nel 1984 a Città del Messico riuscì a battere il record dell'ora.



Dopo il suo ritiro dal ciclismo nel 1988, arrivano altri successi nell'attività vitivinicola iniziata dalla sua famiglia nella tenuta in Val di Cembra : Maso Villa Warth è  posto ad un altitudine di 350 metri di quota, affacciato  sul Comune di Trento. La terza generazione Moser mantiene intatta la forte identità contadina   e coniuga  innovazione e tradizione enologica.

Il suo prodotto più celebre è lo spumante metodo classico Trento Doc 51,151, che prende il nome dal record che stabilì nel 1984 a Città del Messico.
Degno di nota è il Trento DOC Rosé dalla selezione  di uve Pinot Nero lavorate e raccolte a mano dai migliori vigneti insediati su terreni di natura prevalentemente calcareo: l'affinamento del Vino è in vasche di acciaio, fino al momento del tiraggio e in bottiglia per un minimo di 40 mesi prima della sboccatura.









GUIDA DEI VINI


I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.

Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.

Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.





Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.




Okinawa Diet

 The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa.  This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
 Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
 Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life



Post più popolari