Ambassador Gattinara Travaglini
Le Nazioni Unite sono state fondate il 24 Ottobre 1945 da 51 nazioni impegnate a preservare la pace e la sicurezza collettiva e oggi ne fanno parte 193 Stati: il Consiglio di Sicurezza dell’Onu è composto da 15 membri, responsabili del mantenimento della pace e della sicurezza internazionali.
L’Italia è membro non permanente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu dal 1 gennaio 2017 e ad oggi, rappresenta il primo paese contributore di caschi blu nelle missioni di pace delle Nazioni Unite tra quelli occidentali.
La comunità internazionale ha riconosciuto all'Italia la capacità di mediazione e l'attività di prevenzione dei conflitti e promozione dei diritti umani.
I grandi vini italiani sono diventati protagonisti assoluti in occasione della presidenza italiana del Consiglio di Sicurezza dell’ONU: le grandi annate di prestigio sono stati consegnati, nel corso di una cerimonia, dal Rappresentante Permanente Italiano presso le Nazioni Unite, ai membri permanenti del Consiglio di Sicurezza.
Questa iniziativa ha dato grande rilievo ai vino italiano per dare la migliore immagine possibile dell'Italia: Italian Wine & Food Institute ha selezionato le più importanti aree produttive di particolari annate presenti sul mercato americano; noti produttori italiani hanno partecipato a questa iniziativa per poter esprimere l’eccellenza del Made in Italy.
Il Travaglini Gattinara Riserva risulta tra i grandi Vino
selezionati per questo prestigioso e speciale evento che ha consacrato la presidenza italiana del Consiglio di Sicurezza dell’ONU
Nel 1958 a Gattinara la gente abbandonava l'agricoltura per lavorare nell'industria, ma Giancarlo Travaglini in controtendenza acquistava i migliori vini della zona per gettare le base della rinascita del Gattinara.
Le terre del Gattinara sono ai piedi del MOnte Rosa, suoli di origine vulcanica: il clima ventilato influenza decisamente la nascita di vini unici; si tratta dei vini strutturati del Gattinara Riserva ,la selezione Gattinara Trevigne e Sogno.
Il Gattinara Riserva non è un vino per tutti, vero ambasciatore del nebbiolo più espressivo dell’Alto Piemonte:
la cultura enoica del Piemonte supera ogni barriera etnica o linguistica.
Il Nebbiolo è the King , scelta obbligata delle corti reali di mezza europa dai tempi di Cavour e del Regno d'Italia e si comporta come tale nella prestigiosa sede dell'ONU: l'affinamento arriva fino a 4 anni, con 3 anni almeno di botte di rovere e non ci limiti all'invecchiamento.
Travaglini Gattinara Riserva è un vino dal colore rosso granato, nebbiolo 100%: la forza tannica è tipica dell’eleganza nobile del nebbiolo di gran classe.
L'impatto olfattivo è una sinfonia balsamica per la presenza non invadente di spezie in equilibrio con la nota fruttata di frutti di bosco.
L'ampiezza gustativa del nebbiolo dà una piacevole freschezza al palato,che in parte stempera la forza dei tannini vivi e integrati.
Oggi l'azienda internazionale gestisce con passione un patrimonio culturale e naturale che ha avuto riconoscimenti anche a livello diplomatico: l'eredità di Giancarlo Travaglini è un intuizione speciale delle potenzialità del nebbiolo, vero ambasciatore del Piemonte e dell'Italia.
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life
GUIDA DEI VINI
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life