Lambrusco Russia Hermitage




Lambrusco Russia



Otello Nero Hermitage 


Il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo 2018 si svolgerà dal 24 al 26 maggio 2018, alla vigilia dei Mondiali Russia 2018. Il tema perno del Forum è "l'Economia della Fiducia" per  superare le divisioni con l'abolizione delle sanzioni anti-russe.

Fondata da un Pietro il Grande con l'intenzione di aprirsi all' Occidente, San Pietroburgo  è la vera capitale culturale della Russia. Il nostro legame con la Russia è fondamentale per promuovere il nostro patrimonio artistico.

Per la celebrazione del suo 250esimo anniversario, la direzione del celebre Museo Hermitage ha scelto l'Amarone della Valpolicella Classico per i vini rossi e il Prosecco Doc per gli spumanti.
L'edificio dell'Hermitage fu progettato dall'architetto della  corte imperiale Bartolomeo Rastrelli.
Oggi è la dimora di opere di illustri artisti italiani come Leonardo da Vinci, Raffaello, Tiziano,  Canova, Tintoretto.

A dispetto del recente clima da guerra fredda tra Russia  e Usa, le imprese italiane e il mondo della cultura sono uniti nello sforzo congiunto di mantenere un dialogo costruttivo tra Italia e la Federazione Russa. Il mercato russo si è sempre dimostrato amante del Made in Italy  e della bellezza del nostro territorio.

Alla cerimonia di inaugurazione del Forum , il coro del Teatro Regio di Torino si esibirà insieme all'orchestra del Teatro Mariinsky,un tempo teatro imperiale di San Pietroburgo.
Il teatro torinese  aveva già portato in scena " Il lago dei cigni" del prestigioso corpo di ballo del Teatro Mariinsky. Il balletto è la metafora dell’eterna lotta fra valori opposti nella nostra contemporaneità.

Le opere del compositore Giuseppe Verdi hanno scene legate al mondo del Vino . Il Maestro era lui stesso viticoltore  a villa di Sant’Agata, vicino Busseto. Qui compose l'opera lirica "La forza del destino", andata in scena in anteprima assouluta al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, il  10 novembre 1862.


Verdi viveva nella terra del Lambrusco, le cui le uve rosse sono coltivate province di Modena e Parma. La rapida espansione del Lambrusco  è iniziata negli anni ’90, con la nascita del Lambrusco Terre Verdiane ed esportato in tutto il mondo ed in particolar modo negli Stati Uniti.

Quando si parla di Lambrusco non si può non citare Cantine Ceci,fondate da Otello Ceci oste della bassa parmense,proprio come il padre di Giuseppe Verdi. L'azienda produce l'Otello Nero di Lambrusco, che si distingue subito per la forma particolare della bottiglia. Vendemmiato ai primi di Ottobre, è un vino perfetto per abbinamenti con prosciutto di Parma e piatti internazionali. 

Il colore rosso porpora con riflessi rubino, il profumo ed avvolgente di frutta,la piacevole freschezza sono un invito all'amicizia e alla fiducia, tema del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo 2018.


Information








GUIDA DEL VINO


I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.

Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.

Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.





Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.




Okinawa Diet

 The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa.  This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
 Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
 Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life





Post più popolari