Paestum IGT Cilento


Paestum IGT 



Il parco nazionale del Cilento è un parco nazionale italiano nella provincia di Salerno,  riconosciuto come Patrimonio dell'umanità dell'Unesco con il sito archeologico di Paestum.La parola Cilento deriva da Cis-Alentum ossia terre al di qua del fiume Alento. 

Nella metà del settecento Paestum è meta d'elezione del Gran Tour, premessa elitaria del turismo culturale. Goethe fu a Paestum nel 1787,durante il primo viaggio in Italia. La cultura italiana incarnò il suo ideale di bellezza grazie al fascino della civiltà antica.

Paestum è un'antica città della Magna Grecia chiamata dai fondatori Poseidonia in onore di Poseidone,localizzata  a nord del Parco nazionale del Cilento.
Il geografo romano Strabone racconta la fondazione della colonia degli achei in fuga da Sibari intrno al 600 a.C.

IL presidio della Magna Grecia ha lasciato ai posteri l'area sacra, come testimoniano i tempietti ben conservati del complesso archeologico più intatto della civiltà greco mediterranea, non distante dal Golfo di Napoli.

Il Tempio di Atena a Paestum ,detto "tempio di Cerere",è un esempio unico dell'architettura magno-greca, con colonne doriche e ioniche. Il Tempio di Nettuno è tra gli edifici dorici meglio conservati in Magna Grecia,anche se la cella che conteneva la divinità è andata persa.
La "Basilica"  è un tempio di ordine dorico dedicato a Hera Argiva, dea della fertilità e della vita, protettrice della famiglia.Vitruvio in De Architectura (I sec a.C) già riferiva dell'esistenza del tempio propiziatorio dedicato alla raccolta e all'agricoltura.
Nella piana fra due santurari si sviluppava  l'agora, centro della vita cittadina con ekklesiasterion, sede  dell assemblee conla classica forma circolare a gradinate. 

Molti dei corredi sepolcrali sono stati rinvenuti nel sacrario sotterraneo heroon, annesso all'area dell'agorà.. La necropoli  è rinomata per la Tomba del Tuffatore,esempio unico di pittura della Magna Grecia,con una raffigurazione simbolica interpretata come la transizione dalla vita al regno dei morti.
I tesori della colonia greca sono conservati nel Museo di Hera Argiva di Foce Sele. La sala più importante è la sala delle metope, lastre colpite con racconti mitici delle fatiche di Eracle e della Guerra di Troia.



Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum ospita l'evento “Il vino del Tuffatore” che rientra nello scenario del Salernum Wine Forum, organizzato dal Consorzio Vita Salernum Vites in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum.



L’iniziativa rientra nel progetto “Salernum Vites” approvato dalla Regione Campania e realizzato con il contributo dell’Unione Europea.

Il Cilento è caratterizzata da terreni  di natura argillosa-calcarea  che si prestano alla coltura di vitigni autoctoni, il DOC Cilento e  Paestum. IGT .Questi vitigni furono introdotti dagli antichi colonizzatori greci.

Paestum IGT è vino bianco di gr.13,00 , tipico  blend campano di  Fiano, Trebbiano e Greco .Il nome del vino si ispira al parco archeologico di Paestum risalente alla civiltà della Magna Grecia.
Il sistema di allevamento è Guyot laterale,la maturazione è in acciaio con affinamento in vetro.

Paestum IGT è di colore giallo paglierino,con riflessi verdolini. Il profumo è floreale di gelsomino,insieme  a note fruttate di  pera, la susina ed il fico.Il gusto è morbido e fresco,con spiccata sapidità e e minerale.L'abbinamento semplice è con frutti di mare e pizza.

Information



xtraWine

xtraWine  nasce nel 2008 da un'idea di un gruppo di informatici, sommelier e imprenditori alcuni dei quali già si occupavano di vendite on line ma in settori completamente differenti dal vino. Col know-how sull'e-commerce già in tasca, il team decise di gettarsi sul vino, a quel tempo già presente in rete, ma ancora poco frequentato. Oggi xtraWine è una delle realtà più solide nella vendita di vino on-line, non solo in Italia, ma anche al livello mondiale: il successo ha portato il gruppo a investire anche all'estero, aprendo una sede a Hong Kong per coprire al meglio il mercato asiatico. Nel frattempo Italia, Europa e Usa vengono gestiti dal grande magazzino di Forlì, dove si trovano le oltre 4000 etichette a disposizione dei clienti. La spedizione è garantita entro massimo due giorni lavorativi ed è gratuita con una spesa di oltre 120 euro. La piattaforma è di facile utilizzo ed è possibile ricercare il vino desiderato attraverso un'ampia gamma di filtri.


Registrati allo store

Spesa di spedizione gratuita a partire da 120€ction









GUIDA DEL VINI


I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.

Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.

Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.





Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.




Okinawa Diet

 The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa.  This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
 Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
 Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life





Post più popolari