Cabernet Franc Bertolucci

                      

 Cabernet Franc 

Novecento

Bertolucci


Il regista italiano Bernardo Bertolucci  è scomparso recentemente nella sua casa di  Roma.
Il figlio del poeta Attilio Bertolucci  è stato tra i registi italiani più rappresentativi  a livello internazionale.
Molti cinofili ricordano Bertolucci per il
 kolossal Last Emperor, girato in Cina negli anni '80.Il suo film  riusci ad aggiudicarsi ben nove premi Oscar: l'unico regista italiano a vincere il premio di categoria.

Nel 2007 gli fu conferito il Leone d'oro alla carriera alla 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e nel 2011 la Palma d'oro onoraria al 64º festival di Cannes.
La notorietà per Bertolucci iniziò nel 1972, con il film scandaloso "Last tango in Paris", con Marlon Brando.

A distanza di pochi anni il regista gira il  capolavoro  Novecento (1976),ambientato nella campagne padane della Lombardia ed Emilia,un vero e proprio affresco della società contadina nei primi del'900.
Il Kolossal vede la partecipazione di big del cinema come Burt Lancaster ,Robert De Niro, Donald Sutherland, Gerard Depardieu ed è la definitiva consacrazione di Bertolucci nell'Olimpo di Hollywood.

Proprio in onore di questo grande successo cinematografico, lo stesso Bertolucci partecipa alla nascita di una nuova etichetta della Cantina Monte delle Vigne di Ozzano Taro.
Nel 1983 nasce la azienda Monte Delle Vigne, un ambizioso progetto enologico la cui missione è la produzione di  grandi vini  sui vitigni autoctoni.



 Il vino Novecento è un nobile Cabernet Franc del 2010,un tributo alla carriera del regista e alla storia del cinema italiano.

Il Cabernet Franc I.G.T. Emilia viene ottenuto da un piccolo vigneto piantato nel «Chiuso del lago», terreno calcareo argilloso con sistema di allevamento Guyot in prossimità di un laghetto.

La r​accolta è manuale e selettiva con l'affinamento di 12 mesi in acciaio e 2 anni di permanenza in barriques.



Colore rubino,al naso ampio e intenso, con nota speziata.Al palato sentori di ribes e liquirizia,
abbinamento semplice  con selvaggina



 Information 










GUIDA DEL VINO


I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.

Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.

Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.






Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.



Okinawa Diet

 The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa.  This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
 Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
 Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life



Post più popolari