Sassicaia Giosue Carducci
Bolgheri Sassicaia
Giosue Carducci
Il Piano di azione per il
turismo sostenibile elaborato a Johannesburg nel 2002, con la
Convenzione Europea del Paesaggio e con le Convenzioni Unesco sono
finalizzate alla salvaguardia, alla promozione e alla valorizzazione
del patrimonio culturale e naturale e delle espressioni della
diversità culturale.
In questo ambito si
inseriscono Parchi Letterari dal momento che il
turismo culturale promuove il
Patrimonio Immateriale attraverso la
valorizzazione dei luoghi
dell'ispirazione letteraria e delle
tradizioni enogastronomiche
locali.
La letteratura diventa uno
strumento di tutela per l'ambiente e sviluppo sostenibile al punto
di rappresentare un'opportunità concreta di
sviluppo per le comunità e le
imprese locali nell'ambito di una rete
alimentata dallo spirito
d’iniziativa.
La Società Dante Alighieri
nasce nel 1889 grazie a un gruppo di intellettuali guidati da Giosue
Carducci, Premio Nobel per la Letteratura nel 1906.
Il suo scopo primario è
quello di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane
nel mondo.Dal 2012 la Società Dante Alighieri arricchisce la sua
rete di Comitati con la rete de I Parchi Letterari, luoghi di vita e
di ispirazione di grandi scrittori.
In Toscana ll Parco Letterario
Giosue Carducci caratterizza i borghi storici intorno a Bolgheri e
Castagneto Carducci.
La Oasi WWF di Bolgheri è il territorio che tanto aveva inciso nella sua formazione e sulla sua opera poetica.
Il rapporto con la natura è posto sempre all’inizio di ogni poesia di Carducci.
La Oasi WWF di Bolgheri è il territorio che tanto aveva inciso nella sua formazione e sulla sua opera poetica.
Il rapporto con la natura è posto sempre all’inizio di ogni poesia di Carducci.
Il territorio di
Bolgheri
rappresenta un patrimonio unico della enologia e
viticoltura internazionale.
Il
Consorzio dei vini di Bolgheri ha festeggiato il suoi primi
venticinque anni con una cena lungo il viale del cipressi.
A partire dal '600 i conti della Gherardesca, signori e protettori di questo territorio, diedero nuovo impulso allo sviluppo economico della zona
A partire dal '600 i conti della Gherardesca, signori e protettori di questo territorio, diedero nuovo impulso allo sviluppo economico della zona
e
nel 1995 è stato fondato il Consorzio per la tutela dei vini Doc
Bolgheri.
Il
Presidente del Consorzio è il marchese Niccolò Incisa della
Rocchetta, produttore del noto vino Sassicaia.
I
terreni di Bolgheri sono dei terreni alluvionali, di origine
fluviale, con ciottoli tondi depositati dagli antichi corsi d’acqua.
Il nome Sassicaia deriva proprio da questa caratteristica.
I vitigni più impiantati sono Cabernet Sauvignon,
Cabernet Franc e Merlot.
Siamo
sempre di fronte a vini rossi dal colore rubino,con note balsamiche
di macchia mediterranea e dalla trama tannica matura.
Le
Macchiole è una delle realtà storiche di Bolgheri, divenuta nel
tempo riferimento assoluto per il vino toscano di qualità.
Uno
dei suoi vini di punta è Messorio, merlot in purezza.
L’annata
2004 ha ottenuto risultati importanti dalla critica ,100 punti da Wine Spectator.
Grazie
all'asta di 48 Mathusalem dell’annata 2004,
personalizzate nelle loro etichette dall’artista Stefano Tonelli, sono state
donate 5 cornici al Comune di Castagneto Carducci e posizionate in
posizioni simbolo del territorio per ricreare un percorso dei luoghi
narrati da Giosuè Carducci nelle sue poesie.
Giosuè Carducci, divenuto
docente di letteratura italiana all'Università di Bologna, tornava
spesso alla casa dei genitori a Castagneto Carducci.
Proprio in questo comune è nato il Museo Sensoriale e
Multimediale del Vino di Bolgheri e della Costa Toscana.
Tutti
i sensi sono coinvolti contribuendo a dare al visitatore l’esperienza
unica di un percorso sensoriale nel tempo.
Information
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life