Biodinamici Sustainable Ferragamo



Sustainable Ferragamo


Vini biodinamici


La sfide per il futuro del settore agroalimentare è garantire la qualità delle produzioni e al tempo stesso riuscire a fronteggiare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Lo sviluppo sostenibile, si pone una particolare attenzione alla tutela dell’ambiente.Per tale ragione, le imprese vinicole iniziano a prendere decisioni coerenti con i principi dello sviluppo sostenibile.
Molti consumatori considereranno il fattore ecologico come uno dei principali fattori di scelta del vino.

In    Italia    nasce il Progetto “Viva    Sustainable    Wine” del Ministero dell'Ambiente.
 L'etichetta Viva rappresenta     uno strumento    di    trasparenza    che    identifica la sostenibilità nella produzione vitivinicola Italiana .

L’indicatore ARIA esprime l’impatto che la produzione di uno specifico prodotto hanno sul cambiamento climatico.
L’indicatore ACQUA  esprime il volume totale di acqua dolce  consumata e inquinata in vigneto ed in cantina per la produzione del vino.
L’indicatore VIGNETO prende in considerazione gli aspetti legati alla biodiversità, alla gestione del suolo e alla fertilità. 
L’indicatore  TERRITORIO fornisce
la garanzia della territorialità e dell’origine delle materie prime che contribuiscono a formare la qualità generale del prodotto .

La viticoltura sostenibile o Integrated Pest Management (IPM) è una forma  di viticoltura che consente di ambientale ma senza necessariamente eliminare completamente i pesticidi.

La viticoltura biologica fa una scelta diversa ,
 grazie all’impiego di antiparassitari naturali,limitando gli interventi in cantina e facendo più attenzione all’impatto che il prodotto può avere sull’ambiente e sull’ecosistema.
Il mercato del vino biologico  è in piena espansione e ricerche di mercato statunitensi confermano la crescita della domanda di mercato a livello mondiale.

 L'agricoltura biodinamica fa parte dalle teorie olistiche del filosofo austriaco Rudolf Steiner.
La viticoltura si basa sul rispetto delle fasi lunari e utilizza preparati  naturali a base di erbe e minerali che rivitalizzano il terreno.Così come il vino biologico, anche il vino biodinamico limita i solfiti.
La maggiore resistenza delle piante allo stress climatico e agli attacchi dei patogeni sembra essere il frutto di una maggiore espressione dei geni di immunità.

I vigneti biodinamici devono essere ufficialmente certificati dall'ente internazionale Demeter,che prende il nome dalla Dea greca della terra. 
Summa è uno degli eventi internazionali più esclusivi dedicato alla viticoltura sostenibile organizzato da Alois Lageder nella sua tenuta a Magrè.
Alla edizione Summa 2019 troviamo il Borro IGT Toscana Biologico 2015, vino di punta dell’azienda di moda  Ferragamo .


Il Borro Hollywood
Biologico

Salvatore Ferragamo era uno stilista  campano emigrato a Hollywood, rientra in Italia nel 1927 e fonda il "Calzaturificio Ferragamo & C.
Il  simbolo dello stile Ferragamo è il celebre "gancini" a forma di omega,usato a ornamento di scarpe, borse e capi di abbigliamento.
Fra le clienti del marchio si possono annoverare nomi come Peggy Guggenheim, Greta Garbo, Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Sophia Loren.

Ceo Ferruccio Ferragamo ha riportato in vita, nel 1995, la tenuta vitivinicola Il Borro sulle colline del Valdarno ai piedi del monte Pratomagno.
Il Relais & Chateaux è albergo diffuso con  borgo medievale e azienda vitivinicola.
Dal 2015 l’azienda ha ottenuto la certificazione biologica,  con un percorso di viticoltura biodinamica, strettamente legata al principio di sostenibilità.


Il Borro IGT Toscana Rosso  2015 Biologico è prodotto da uve  50% Merlot, 35% Cabernet Sauvignon, 15% Syrah, gradazione 14,5%.
L’arenaria è la base di un terreno povero ma ideale per le necessità della vite
Le uve di ogni singolo vigneto vengono raccolte manualmente e selezionate con cura.
L'affinamento svolge un ruolo altrettanto fondamentale  in roveri francesi.

“Il Borro” presenta un colore violaceo intenso, con riflessi purpurei. Il profumo è intenso con note di sottobosco e sentori di spezie. Il sapore è asciutto, di corpo e con tannini consistenti e di notevole persistenza.
L'abbinamento ideale è  carne di selvaggina ma si sposa bene anche con l’hamburger americano.




xtraWine

xtraWine  nasce nel 2008 da un'idea di un gruppo di informatici, sommelier e imprenditori alcuni dei quali già si occupavano di vendite on line ma in settori completamente differenti dal vino. Col know-how sull'e-commerce già in tasca, il team decise di gettarsi sul vino, a quel tempo già presente in rete, ma ancora poco frequentato. Oggi xtraWine è una delle realtà più solide nella vendita di vino on-line, non solo in Italia, ma anche al livello mondiale: il successo ha portato il gruppo a investire anche all'estero, aprendo una sede a Hong Kong per coprire al meglio il mercato asiatico. Nel frattempo Italia, Europa e Usa vengono gestiti dal grande magazzino di Forlì, dove si trovano le oltre 4000 etichette a disposizione dei clienti. La spedizione è garantita entro massimo due giorni lavorativi ed è gratuita con una spesa di oltre 120 euro. La piattaforma è di facile utilizzo ed è possibile ricercare il vino desiderato attraverso un'ampia gamma di filtri.


Registrati allo store

Spesa di spedizione gratuita a partire da 120€ction






I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.

Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.

Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.




Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.




Okinawa Diet

 The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa.  This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
 Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
 Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life





Post più popolari