Autogiro d’Italia Prosecco
Autogiro d’Italia
Prosecco Al Canevon
La
passione per i motori d’epoca è una “malattia” che conquista
tantissime persone nel mondo.
Ferrari,Lamborghini,
Mercedes, Ford,Bugatti e molti altri marchi hanno creato il proprio
mito durante le competizioni per l’epoca.
L’Autogiro
d’Italia è un vero e proprio museo dell' auto d’epoca ,
valorizza un patrimonio storico, come quello delle auto d’epoca,
veri e propri gioielli di stile .
L’Autogiro
d’Italia è un raid storico delle granfondo su strada all’interno
del panorama degli Historical Challenges.La manifestazione non
competitiva di regolarità su strada riservata alle auto storiche
prevede un percorso di circa 1500 chilometri suddivisi in 6 tappe che
porta gli equipaggi ad attraversare luoghi e scenari affascinanti.
L’edizione 2020 dell’Autogiro
d’Italia si terrà in autunnoe farà tappa nel Nord Italia con
partenza da Verona, per raggiungere le Alpi e il Lago di Garda.
Le
iscrizioni verranno chiuse a raggiungimento della quota massima di
100 automobili, suddivise per singolo marchio.
Le
automobili ammesse saranno suddivise nelle seguenti categorie:
HERITAGE:
Automobili costruite fino a 1945;
HISTORIC:
Automobili costruite tra il 1946 ed il 1958;
VINTAGE:
Automobili costruite tra il1959 ed il 1970;
CLASSIC:
Automobili costruite tra il 1971 ed il 1988;
SUPERCARS:
Automobili di elevato interesse storico, industriale o sportivo;
TURISTICA:
Automobili di elevato interesse storico, industriale o sportivo, che
non prenderanno parte alla competizione ma che sono comunque soggette
ad alcuni controlli a timbro per ogni tappa.
La
partecipazione puo’ essere individuale, con copilota ed a squadre.
Il
suo principale sponsor è la Confartigianato, una partnership che
crea sinergia tra il mondo delle dell’autoriparazione e le aziende
automobilistiche.
E'
sponsor dell’Autogiro d’Italia anche l' azienda vinicola
AlCanevon , termine che deriva da “Grande Caneva”, è situata sulle
colline di Valdobbiadene e Conegliano.
L’azienda,
nata nel 1971 da una tradizione vitivinicola, è una delle poche
realtà vitivinicole del territorio del Prosecco D.O.C.G. che può
vantare un’estensione unica di 40 ettari di terreno con vigneti
autoctoni.
Ilsuo Prosecco spumante rosé Al Canevon accompagna bene le soste delle
6 tappe dell'Autogiro d’Italia.Il colore è rosa chiaretto dal
colore molto acceso,l'aroma è di spiccata freschezza
Il
Prosecco viene prodotto con uve Glera e Pinot nero ,il
tempo di macerazione può arrivare sino alle 24 ore.E' un vino
frescho e strutturato, molto profumato e offre una tenue
sensazione tannica al palato.
Si
abbina bene con bolliti veneti e le ricette tradizionali del Nord
Italia.
Information
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life