PIWI Cantina Montelliana
PIWI Cantina Montelliana
Oggi si parla sempre più spesso di "vitigni innovativi" e in questo contesto si parla di vini di uve PIWI ("pilzwiderstandsfähig" in tedesco). Questi vitigni innovativi sono altamente resistenti alle malattie funginee e consentono una significativa riduzione dell'uso dei pesticidi e quindi proteggono l'ambiente.Infatti, oltre la metà dei fungicidi utilizzati nell'UE finisce in vigna e mette la diversità bio-culturale.
La viticoltura biologica si affida sempre più alle varietà PIWI. Nel processo di allevamento, si incrociano Vitis vinifera e altre specie del genere Vitis: vitigni innovativi consentono di rendere la viticoltura più sostenibile.I PIWI non hanno bisogno di questi anticrittogamici costanti perché sono naturali robusto contro le malattie fungine.Si dice che i vitigni resistenti alle malattie funginee completino le varietà tradizionali.
Inoltre, consente di risparmiare energia e emissioni di CO₂ che verrebbero consumate nella produzione di prodotti fitosanitari. la combinazione di vitigni resistenti alle malattie funginee e il sistema di allevamento della potatura minima della vite è la chiave per una viticoltura sostenibile adattata ai cambiamenti climatici .
La Cantina Montelliana ha dato il via alla realizzazione di un vigneto sperimentale di circa 4 ettari, con due varietà PIWI, Souvignier Gris e Bronner, selezionate per l’elevata qualità dei vini ottenuti e la loro resistenza alle malattie.Nel cuore della Marca Trevigiana, ai piedi dei Colli Asolani e del comprensorio del Montello, la cooperativa produce l’Asolo Prosecco Superiore DOCG ed il Prosecco DOC Treviso.
Il “4.07”Spumante da uve resistenti è prodotto da uve Bronner e Souvignier Gris, naturalmente resistenti alle malattie della vite.Il terreno è composto di marna argilloso ferroso calcarea.
La vendemmia è manuale con cernita, la gradazione è 11% vol.
Il colore è giallo paglierino brillante.Il profumo è intenso, fiori profumati e muschio bianco.
Il sapore è morbido e di ottima persistenza.
L'abbinmento semplice è con tiramisù..
Il “57” Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Drynasce per ricordare l’anno di fondazione della cantina: il 1957.Il vino spumante a fermentazione naturale con Metodo Charmat, ottenuto da una selezione dalle migliori uve provenienti dalle colline della zona DOCG Asolo.
Il colore è giallo paglierino chiaro,la graduazione è 11% vol. Il perlage è ed incessante, ha un profumo fruttato alla mela golden. Il suo gusto è sapido e snello. L'abbinamento perfetto è con trippa alla trevigiana.
Il Prosecco Biologico DOC Extra Dry è prodotto attraverso criteri di agricoltura sostenibile e biologica.La spumantizzazione viene fatta con il metodo charmat.
Il Prosecco Biologico si caratterizza per la sua fragranza e la sapidità delle bollicine molto fini,al palato è amabile. Il vino è ideale per diete vegetariane.
xtraWine
xtraWine nasce nel 2008 da un'idea di un gruppo di informatici, sommelier e imprenditori alcuni dei quali già si occupavano di vendite on line ma in settori completamente differenti dal vino. Col know-how sull'e-commerce già in tasca, il team decise di gettarsi sul vino, a quel tempo già presente in rete, ma ancora poco frequentato. Oggi xtraWine è una delle realtà più solide nella vendita di vino on-line, non solo in Italia, ma anche al livello mondiale: il successo ha portato il gruppo a investire anche all'estero, aprendo una sede a Hong Kong per coprire al meglio il mercato asiatico. Nel frattempo Italia, Europa e Usa vengono gestiti dal grande magazzino di Forlì, dove si trovano le oltre 4000 etichette a disposizione dei clienti. La spedizione è garantita entro massimo due giorni lavorativi ed è gratuita con una spesa di oltre 120 euro. La piattaforma è di facile utilizzo ed è possibile ricercare il vino desiderato attraverso un'ampia gamma di filtri.
Registrati allo store
Spesa di spedizione gratuita a partire da 120€ction
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life