Zibaldone Conte Leopardi
Zibaldone
Conte Leopardi
La Giornata mondiale della poesia è una giornata promossa dall’ UNESCO per ricordare il ruolo della poesia nello sviluppo del mondo e all’arricchimento e della conoscenza e della comprensione umana.
Fin dall'antichità si è pensato che il vino e l'uva potessero avere delle proprietà terapeutiche.
Nello Zibaldone di Giacomo Leopardi vi sono riflessioni filosofiche sui vini , che così recita:
Il vino è il più certo, e (senza paragone) il più efficace consolatore. Esso “consola” l’uomo nei momenti difficili della sua esistenza, corroborandone lo spirito, rafforzandone le capacità, data la “naturalità” del vino, cioè il suo essere figlio diretto della natura.
Giacomo Leopardi nacque nel 1798 a Recanati, nello Stato pontificio, oggi in provincia di Macerata, nelle Marche, da una delle più nobili famiglie del paese.
È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché un filosofo di spessore.
L'idillio leopardiano è un componimento connotato da un forte intimismo lirico: in esso l'elemento del paesaggio naturale è strettamente legato all'espressione degli stati d'animo dell'uomo.
In casa Leopardi,la biblioteca di famiglia raccoglieva testi riguardante la coltivazione della vite e il modo di fare i vini.
La librearia si deve soprattutto all’opera di Monaldo, padre del Poeta, che rappresentava un patrimonio librario eccezionale, aperta anche agli amici e, soprattutto, ai cittadini recanatesi
Il poeta era un grande sostenitore del potere quasi terapeutico del vino, che dona speranza e padronanza di sé anche nei momenti più tristi della vita. insomma il vino agisce sull’ispirazione del poeta lirico, sulla speculazione del filosofo, sulle facoltà immaginative e sentimentali dell’individuo, sulle passioni dell’uomo qualunque provocando in loro un rapporto nuovo e diverso con il mondo circostante.
L'Azienda Agraria Conti Leopardi di San Leopardo si trova a Valdice, contrada collinare di Recanati. I vigneti sono gestiti dall’Azienda Vitivinicola Conti Leopardi di San Leopardo in collaborazione tecnica con Terre Cortesi Moncaro.
Zibaldone Marche Rosso IGT di Conte Leopardi è prodtto da uve Montepulciano, Cabernet Sauvignon.
Il vino promette grandi emozioni con un periodo di affinamento lungo in bottiglia di cinque anni dalla vendemmia.La maturazione è di 12 mesi in barriques di Allier, il grado alcolico è 13,50% Vol.
Alla vista è un vino rosso intenso purpureo con riflessi granati, si annuncia all’olfatto di di profonda complessità , si colgono sentori di frutta matura, fiori e spezie.
Il gusto è di grande morbidezza, eleganti tannini e corpo di grande spessore in un finale di perfetta armonia.
L'abbinamento ideal è con coniglio in umido.
xtraWine
xtraWine nasce nel 2008 da un'idea di un gruppo di informatici, sommelier e imprenditori alcuni dei quali già si occupavano di vendite on line ma in settori completamente differenti dal vino. Col know-how sull'e-commerce già in tasca, il team decise di gettarsi sul vino, a quel tempo già presente in rete, ma ancora poco frequentato. Oggi xtraWine è una delle realtà più solide nella vendita di vino on-line, non solo in Italia, ma anche al livello mondiale: il successo ha portato il gruppo a investire anche all'estero, aprendo una sede a Hong Kong per coprire al meglio il mercato asiatico. Nel frattempo Italia, Europa e Usa vengono gestiti dal grande magazzino di Forlì, dove si trovano le oltre 4000 etichette a disposizione dei clienti. La spedizione è garantita entro massimo due giorni lavorativi ed è gratuita con una spesa di oltre 120 euro. La piattaforma è di facile utilizzo ed è possibile ricercare il vino desiderato attraverso un'ampia gamma di filtri.
Registrati allo store
Spesa di spedizione gratuita a partire da 120€ction
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life