Elio Grasso Barolo Monforte d’Alba



 Elio Grasso Barolo Monforte d’Alba


La azienda Elio Grasso, situata nel comune di Monforte d’Alba,
conta su 18 impiantati a vigneto, punto d’incontro tra la Langa albese, 
il doglianese e l’Alta Langa.
 Monforte d’Alba è considerata una delle grandi capitali del Barolo, 
può contare su una serie di cru prestigiosi e di vigneti differenti 
per esposizione e composizione dei terreni, che esprimono vini
 che abbinano struttura ed eleganza.La politica aziendale 
dei piccoli passi è cominciata a partire dal 1978, 
con progressivi reimpianti di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto,
portando all'attuale espressione del terroir.  


Il Barolo DOCG Gavarini Chiniera è prodotto dal uve Nebbiolo al 100% ;
la prima  annata di produzione è il 1978.
Il vitigno 
ha un ottima esposizione, il terreno è medio impasto calcareo tendente al sabbioso.
 Il sistema di allevamento è il Guyot, l'età media delle viti in produzione è di 35 anni.
La vendemmia inizia nella seconda decade di ottobre con raccolta manuale.
Il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. 
Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera 
riposa in cantina per 8-10 mesi.


Il Barolo DOCG Ginestra Casa Matè è prodotto dal uve Nebbiolo al 100%;
la prima  annata di produzione è il 1978.Il vitigno 
ha un ottima esposizione, il terreno è di medio impasto calcareo tendente all’argilloso.
 Il sistema di allevamento è  il Guyot, 4500 viti per ettaro. 
L'età media delle viti in produzione è di 40 anni. La vendemmia inizia 
nella seconda decade 
di ottobre con raccolta manuale. 
L'affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. 
Dopo l’imbottigliamento,normalmente in agosto, il Barolo Ginestra Casa Matè 
riposa in cantinaper 8-10 mesi prima di essere commercializzato.


Il Barolo D OCG Riserva Rüncot  è prodotto dal uve Nebbiolo al 100%;
la prima  annata di produzione è il 1995.
 Il vitigno 
ha un ottima esposizione, il terreno è di medio impasto calcareo
 tendente all’argilloso.
 Il sistema di allevamento è il Guyot, 4500 viti per ettaro. 
L'età media delle viti in produzione è di 30 anni.
 La vendemmia inizia nella seconda decade di ottobre con raccolta manuale. 
Il vino si affina in barriques di rovere francese. 
Dopo l’imbottigliamento, normalmente inagosto,
il Barolo Rüncot riposa in cantina per 18-24 mesi prima 
di essere commercializzato.

Produttore




Guida dei vini

I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.

Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.

Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.

Il breve libro fornisce una grande quantità di storia sulla cultura di Okinawa che consente a così tanti centenari di vivere la propria vita ad Okinawa. Questa è una dieta antica che ha resistito alla prova del tempo, la prova è evidente nelle lunghe vite che molti conducono ad Okinawa.
  Okinawa è uno dei luoghi più sani al mondo e quello in cui le persone hanno la vita più lunga. I lettori non trovano difficoltà a leggere questo libro.
  I lettori impareranno come possono emulare la dieta per aiutare il loro corpo a funzionare in modo efficace e vivere una vita più lunga e più sana




Okinawa Diet

 The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa.  This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
 Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
 Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life




Media Contact




Post più popolari