Demeter Biodinamica
Demeter
vini biodinamici
I vini biodinamici sono vini prodotti da uve coltivate secondo i principi dell'agricoltura biodinamica. L'agricoltura biodinamica è un sistema di agricoltura sostenibile che si basa sull'uso di metodi naturali e sostenibili per la coltivazione delle piante e la cura del terreno.
I vini biodinamici sono prodotti senza l'uso di pesticidi, insetticidi, diserbanti o concimi chimici. I produttori biodinamici utilizzano invece pratiche agricole che promuovono la salute delle piante e del terreno, come la rotazione delle colture, il sovescio e la concimazione organica.
I vini biodinamici sono considerati più sani e sostenibili dei vini convenzionali. Sono infatti prodotti senza l'uso di sostanze chimiche che possono essere dannose per la salute umana e per l'ambiente. Inoltre, l'agricoltura biodinamica aiuta a preservare la fertilità del suolo e la biodiversità.
In Italia, la produzione di vini biodinamici sta crescendo rapidamente. Nel 2022, sono stati prodotti oltre 1,5 milioni di ettolitri di vino biodinamico, con un aumento del 15% rispetto all'anno precedente.
I vini biodinamici sono disponibili in una vasta gamma di stili e sapori. I vini bianchi biodinamici sono spesso fruttati e freschi, mentre i vini rossi biodinamici possono essere corposi e strutturati.
Se siete interessati a provare i vini biodinamici, potete trovarli in molti negozi di alimentari e enoteche. È anche possibile acquistare vini biodinamici direttamente dai produttori.
Ecco alcuni dei benefici dei vini biodinamici:
- Sono più sani e sostenibili dei vini convenzionali.
- Sono prodotti senza l'uso di sostanze chimiche che possono essere dannose per la salute umana e per l'ambiente.
- L'agricoltura biodinamica aiuta a preservare la fertilità del suolo e la biodiversità.
Se siete alla ricerca di un vino che sia sano, sostenibile e di qualità, i vini biodinamici sono una buona scelta.
I vini biodinamici sono prodotti seguendo questi principi, che si basano sull'idea che la terra sia un organismo vivente e che la coltivazione delle piante debba essere armoniosa con i cicli naturali.
Guida dei vini
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.LEGGI ORA
Sensory Il taccuino è utile per annotare le bottiglie e gli abbinamenti , le esperienze sensoriali e per conservare una memoria dettagliata dei vostri vini preferiti , sono 50 fogli da compilare. Questo diario di degustazione è uno strumento semplice e un idea regalo per gli amanti dei vini italiani.
xtraWine nasce nel 2008 da un'idea di un gruppo di informatici, sommelier e imprenditori alcuni dei quali già si occupavano di vendite on line ma in settori completamente differenti dal vino. Col know-how sull'e-commerce già in tasca, il team decise di gettarsi sul vino, a quel tempo già presente in rete, ma ancora poco frequentato. Oggi xtraWine è una delle realtà più solide nella vendita di vino on-line, non solo in Italia, ma anche al livello mondiale: il successo ha portato il gruppo a investire anche all'estero, aprendo una sede a Hong Kong per coprire al meglio il mercato asiatico. Nel frattempo Italia, Europa e Usa vengono gestiti dal grande magazzino di Forlì, dove si trovano le oltre 4000 etichette a disposizione dei clienti. La spedizione è garantita entro massimo due giorni lavorativi ed è gratuita con una spesa di oltre 120 euro. La piattaforma è di facile utilizzo ed è possibile ricercare il vino desiderato attraverso un'ampia gamma di filtri.
xtraWine was born in 2008 from an idea of a group of computer scientists, sommeliers and entrepreneurs, some of whom were already involved in online sales but in completely different sectors from wine. With e-commerce know-how already in their pocket, the team decided to throw themselves into wine, at that time already present on the net, but still little frequented. Today xtraWine is one of the most solid realities in the online sale of wine, not only in Italy, but also worldwide: success has led the group to invest abroad as well, opening an office in Hong Kong to better cover the Asian market. Meanwhile Italy, Europe and the USA are managed by the Forlì department store, where there are over 4,000 labels available to customers. Shipping is guaranteed within a maximum of two working days and is free with a purchase of more than 120 euros. The platform is easy to use and it is possible to search for the desired wine through a wide range of filters.