Trentodoc Festival
Trentodoc
Il Trentodoc è un vino che nasce in montagna, da vigneti situati ad un’altitudine fra i 200 e i 900 m.s.l.m. in un clima favorevole caratterizzato da forti escursioni termiche giornaliere. È il terroir trentino con caratteristiche geologiche e minerali estremamente complesse e ricche che conferisce alle uve complessità aromatica e il giusto grado di acidità per diventare bollicine di montagna, insieme all’attento lavoro delle case spumantistiche.Trentodoc è il primo metodo classico in Italia, e uno dei primi nel mondo, ad aver ottenuto il riconoscimento DOC (la Denominazione di Origine Controllata) dal 1993.
A settembre la città di Trento e le cantine del Trentino ospitano la seconda edizione del Trentodoc Festival: tre giorni per degustare, imparare, condividere e fare amicizia con le bollicine di montagna.
Una festa che coinvolge ospiti, addetti ai lavori, giornalisti e appassionati, con un ricco calendario di appuntamenti: degustazioni guidate, dj set, esperienze in città e nei vigneti, talk e incontri con sommelier, chef, enologi, viticoltori e nomi noti del mondo dell’arte, del design, della moda, della letteratura e della gastronomia.
Guida dei vini
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.LEGGI ORA
Sensory Il taccuino è utile per annotare le bottiglie e gli abbinamenti , le esperienze sensoriali e per conservare una memoria dettagliata dei vostri vini preferiti , sono 50 fogli da compilare. Questo diario di degustazione è uno strumento semplice e un idea regalo per gli amanti dei vini italiani.
xtraWine nasce nel 2008 da un'idea di un gruppo di informatici, sommelier e imprenditori alcuni dei quali già si occupavano di vendite on line ma in settori completamente differenti dal vino. Col know-how sull'e-commerce già in tasca, il team decise di gettarsi sul vino, a quel tempo già presente in rete, ma ancora poco frequentato. Oggi xtraWine è una delle realtà più solide nella vendita di vino on-line, non solo in Italia, ma anche al livello mondiale: il successo ha portato il gruppo a investire anche all'estero, aprendo una sede a Hong Kong per coprire al meglio il mercato asiatico. Nel frattempo Italia, Europa e Usa vengono gestiti dal grande magazzino di Forlì, dove si trovano le oltre 4000 etichette a disposizione dei clienti. La spedizione è garantita entro massimo due giorni lavorativi ed è gratuita con una spesa di oltre 120 euro. La piattaforma è di facile utilizzo ed è possibile ricercare il vino desiderato attraverso un'ampia gamma di filtri.
xtraWine was born in 2008 from an idea of a group of computer scientists, sommeliers and entrepreneurs, some of whom were already involved in online sales but in completely different sectors from wine. With e-commerce know-how already in their pocket, the team decided to throw themselves into wine, at that time already present on the net, but still little frequented. Today xtraWine is one of the most solid realities in the online sale of wine, not only in Italy, but also worldwide: success has led the group to invest abroad as well, opening an office in Hong Kong to better cover the Asian market. Meanwhile Italy, Europe and the USA are managed by the Forlì department store, where there are over 4,000 labels available to customers. Shipping is guaranteed within a maximum of two working days and is free with a purchase of more than 120 euros. The platform is easy to use and it is possible to search for the desired wine through a wide range of filters.