Passito
Garofoli DORATO IGT MARCHE
La
produzione della azienda Garofoli copre il 40% sul mercato interno e
per il rimanente sui mercati esteri di tutto il mondo.
La
coltivazione in proprio di uve si estende su una superficie totale di circa
50 ettari e sono ubicate principalmente nei comuni di Montecarotto e
Castelfidardo.
Il
passito bianco dolce è prodotto da uve moscato raccolte in località
Acquaviva,il tipo di allevamento è a guyot su terreno di medio
impasto.
Per
la conservazione ci si avvale di vasche di acciaio inox refrigerate
affinché gli aromi ottenuti in vinificazione si mantengano e si
esaltino col passare del tempo.
Tutti i vini sono imbottigliati
sterilmente a freddo onde garantire qualità e conservabilità.
Gr.12°
C
Sensory Analysis
Il
colore è giallo dorato con riflessi verdolini
Il
profumo è aromatico con sentori di pesca bianca
Il
sapore è dolce e con una vena di di freschezza
L'abbinamento
semplice è con pasta di mandorle
Vallebelbo
Asti dolce San Maurizio
La
Cantina VALLEBELBO
è una cooperativa agricola di 160
viticoltori associati
e proprietari di
vigneti
situati nel cuore delle Langhe,
Patrimonio Mondiale dell'Umanità:il
piu importante centro di produzione di
Moscato d'Asti,
a Denominazione di Origine Controllata e Garantita;generazioni
coltivano i vigneti seguendo tradizioni in un territorio di
eccezionale valore universale.
Il
Moscato d'Asti
è un vino spumante dolce prodotto con metodo charmat ,Moscato Bianco
100% e gr.7,5%.
Sensory
Analysis
Colore
oro pallido con riflessi erbacei
Profumo
intenso
di Moscato
Sapore
dolce e aromatico
FRANCIACORTA
DOCG SATÈN Contadi Castaldi
La
Contadi Castaldi di “Terra Moretti” si trova ad Adro, in
provincia di Brescia, e si è affermata grazie all’elevatissima
qualità dei propri Spumanti.
Il
clima del territorio di Adro è mite e temperato:il
Monte Alto protegge
dai venti del nord; il suolo è costituito da rocce sedimentarie
marine, cioè calcari, marne e arenarie.
Il
Satèn è da sempre al centro del progetto aziendale,
uvaggio
Chardonnay
100% con sistemi
d'allevamento Guyot,
Casarsa, Cordone speronato. Il Periodo
di vendemmia è fine agosto.
L'affinamento è
in parte in acciaio e in parte in barrique.
Gr.12,5%
Sensory
Analysis
Colore
è giallo paglierino, con un pérlage fine
Vino
profumato con sfumature di mela e biancospino
Morbido in bocca dal
finale lungo e deciso
Abbinamento semplice con panettone
Abbinamento semplice con panettone
Moscato
Spumante Lorenzonetto
La
azienda friulana Lorenzonetto trova locazione nella zona
viticola denominata “Friuli Latisana”. Il feudo latisanense
conservò una buonissima reputazione nella capitale della Serenissima
per il “Vino Furlano della Tisana”.
La
zona a Denominazione di Origine Controllata “Friuli Latisana”, è
prevalentemente costituita da terreni limoso-argilloso con sottofondo
calcareo.
E’ una zona dalla forte vocazione viticola, ed il clima particolarmente mite consente di ottenere vini molto profumati.Il vigneto è 100% Moscato
Giallo,il sistema di allevamento è Guyot modificato.
Gr.
6,5% Vol.
Sensory Analysis
Colore
giallo dorato
Profumo
fruttato
Sapore
amabile
Abbinamento
semplice con torrone
MORBINO Basilicata IGT
L’Azienda Agricola Michele Laluce nasce in Basilicata,in Contrada Serra del Tesoro,
ben 6 ettari di vitigni alle pendici del monte
Vulture.
ben 6 ettari di vitigni alle pendici del monte
Vulture.
Da questi terreni di origine vulcanica, calcarei, argillosi e magmosi, si produce un vino bianco da uve malvasia e moscato.
Il Morbino è un vino cru, allevamento a spalliera e affinamento in acciaio inox.
Gr. 12,5%
Sensory Analysis
Colore giallo intenso
All’olfatto aromatico e sentore di mela
Al palato morbido e strutturato
Abbinamento semplice con formaggio Caciocavallo
All’olfatto aromatico e sentore di mela
Al palato morbido e strutturato
Abbinamento semplice con formaggio Caciocavallo
Toscana IGT bianco Castello di Ama Chardonnay
L'Azienda Castello di Ama fu creata negli anni settanta e prende il nome da un piccolo borgo,posto sulle colline del Chianti.
Il vitigno è Chardonnay 100%, con raccolta manuale nel mese di settembre e affinamento in barrique di rovere.
Gr. 13%
Sensory Analysis
Giallo dorato intenso
Note floreali e di frutta matura
Al palato fresco, a lunga persistenza
Abbinamento semplice con finocchiona
Producer
Information
L'Azienda Castello di Ama fu creata negli anni settanta e prende il nome da un piccolo borgo,posto sulle colline del Chianti.
La superficie a vigneto è di circa 80 ettari,suddivisa in quattro splendide conche di Bellavista, San Lorenzo, La Casuccia e Montebuoni.
Il vitigno è Chardonnay 100%, con raccolta manuale nel mese di settembre e affinamento in barrique di rovere.
Gr. 13%
Sensory Analysis
Giallo dorato intenso
Note floreali e di frutta matura
Al palato fresco, a lunga persistenza
Abbinamento semplice con finocchiona
Producer
Information
Basilicata Rosato IGT “Manfredi” 2014 - Re Manfredi
L’azienda “Re Manfredi”, nata nel 1998 a pochi chilometri da Venosa in provincia di Potenza, si inserisce nel cuore della zona di produzione dell’Aglianico del Vulture.
La proprietà si estende per oltre 120 ettari di vigneti coltivati a Guyot e a cordone speronato
Basilicata Rosato IGT “Manfredi” è prodotto da vitigno aglianico.
L’azienda possiede una prestigiosa barricaia in cui si affinano i vini.
Gr.13.5%
Sensory Analysis
Color Rosa corallo
Al naso fruttato
Al palato è fresco, sapido e minerale
Abbinamento semplice con baccalà
Producer
Information
Al naso fruttato
Al palato è fresco, sapido e minerale
Abbinamento semplice con baccalà
Producer
Information