Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Barbaresco Marcarini Rivetto

  Barbaresco Marcarini Rivetto Il "Marcarini" di Rivetto è un Barbaresco dall'animo nobile e sincero. Nei vari Cru di questa denominazione, Marcarini si trova a metà strada tra i comuni di Neive e Treiso, in provincia di Cuneo. Il Barbaresco "Marcarini" Rivetto ricava le sue uve Nebbiolo dal Cru nel comune di Treiso, ad un'altitudine collinare di 350 metri sul livello del mare. Qui il suolo alterna strati di marna ad altri più sabbiosi, peculiarità della zona che si estende da questa sponda del fiume Tanaro. La vendemmia è rigorosamente manuale e avviene a metà ottobre, dato che il Nebbiolo ha un ciclo vegetativo molto lungo. La macerazione sulle bucce è di circa 20 giorni, mentre l'affinamento dura 24 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Informazioni  Guida dei vini I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia

Ultimi post

Immagine

Sangiovese Colli Ripani

Immagine

Cerbaiona Montalcino

Immagine

Montepulciano d'Abruzzo Harimann