VinNatur
VinNatur
Vini senza solfiti
I vini senza solfiti aggiunti sono vini che non hanno solfiti aggiunti durante il processo di vinificazione. I solfiti sono conservanti naturali che vengono spesso aggiunti al vino per proteggerlo dall'ossidazione e dalla fermentazione.
I vini senza solfiti aggiunti sono spesso descritti come più fruttati e freschi dei vini con solfiti aggiunti. Possono anche avere un sapore più minerale e sapido.
Ci sono diversi motivi per cui i produttori di vino scelgono di produrre vini senza solfiti aggiunti. Uno dei motivi è che i solfiti possono causare reazioni allergiche in alcune persone. Un altro motivo è che i solfiti possono conferire al vino un sapore amaro o metallico.
VinNatur è un'associazione di viticoltori europei che hanno il comune obiettivo di condividere le tecniche e le esperienze messe in campo per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del “terroir”.
L'associazione è stata fondata nel 1999 da un gruppo di viticoltori che erano insoddisfatti della produzione convenzionale del vino. I viticoltori di VinNatur credono che il vino debba essere prodotto in modo naturale, senza l'utilizzo di sostanze chimiche o additivi.
L'associazione VinNatur ha un proprio disciplinare di produzione che i propri membri devono rispettare. Il disciplinare è stato elaborato per garantire che i vini VinNatur siano prodotti in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
L'associazione VinNatur ha oltre 200 membri da 10 paesi diversi. I suoi membri producono una vasta gamma di vini, da rossi e bianchi a spumanti e vini dolci.
I vini VinNatur stanno diventando sempre più popolari, sia in Italia che all'estero. Sono apprezzati da un numero crescente di appassionati di vino che cercano vini prodotti in modo naturale.
VinNatur organizza ogni anno un'importante fiera del vino senza solfiti, chiamata VinNatur Tasting. La fiera si svolge in diverse città italiane, tra cui Roma, Milano e Torino.
La fiera VinNatur Tasting è un'occasione unica per degustare vini naturali provenienti da tutta Europa. I visitatori possono anche conoscere i viticoltori e le loro storie.