Il regista italo americano Francis Ford Coppola nasce da una famiglia di musicisti prfessionisti di origine lucana, Bernalda in provincia di Matera,trapiantati a New York per ragioni artistiche.
Fin da bambino ha respirato musica e cinema nella casa paterna e dopo il college arriva la scelta di iscriversi alla facoltà di cinema all'UCLA.
Insieme a Martin Scorsese, Steven Spielberg e George Lucas, ha dato vita alla New Hollywood: Il Padrino e Apocalypse Now sono i capolavori che lo consacrano tra gli autori americani di grande prestigio.
Il regista cinque volte premio Oscar è oggi anche fornitore di vino per la cerimonia degli Oscar e altri prestigiosi eventi artistici organizzati dall'Academy,in base ad un accordo commerciale triennale.
A Sonoma,in California produce vini legati al terra dei suoi avi , la Magna Grecia, e in onore delle persone più importanti della sua vita. Il regista lucano americano ha dedicato una linea di Rosè alla sua prediletta figlia ,Sofia Carmina Coppola, nota regista regista, e attrice statunitense.
Per le etichette dei suoi capolavori, Coppola si avvale della collaborazione di Dean Tavoularis,designer rampante del cinema americano converito al vino.
Nel 1860 un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, sbarcarono a Marsala in Sicilia e liberarono il Regno delle Due Sicilie dall'esercito borbonico.
Il nonno di Francis Ford Coppola era uno dei coraggiosi garibaldini della spedizione dei Mille: il famoso compositore italiano Franceco Pennino fece anche lui la storia del nascente Stato italiano.
Il regista ha voluto dedicare proprio a nonno Francesco la produzione di un vino californiano con radici nella Magna Grecia: il Syrah è un vitigno a bacca rossa che ha le sue radici storiche a Siracusa, in Sicilia.
I Mille annata 2014 è un Vino
Petite Sirah 100% ,colore rosso violaceo intenso, al palato è pieno con tannini equilibrati,aroma speziato con nota ciliegia .La maturazione dura 18 mesi in botte di rovere ,la gradazione è 14.8%.
I Mille è adatto per accompagnare grigliate di carne, una scelta ideale per millenials Yankee.
Francis Ford Coppola è oggi cittadino onorario di Bernalda in Basilicata, nel quale trascorre le sue vacanze in un antico palazzo trasformato in resort: a palazzo Margherita si è svolta la festa di nozze della figlia Sofia. Un occasione unica per il regista di riunire i discendenti dei Coppola in terra lucana.
Anche l'amico e regista George Lucas, produttore di Star Wars e ora wine maker, era tra le celebrità presenti al matrimonio.
Oggi Sofia vive a Parigi con il suo consorte, un musicista francese, ma è impegnata con il padre Francis a un progetto ambizioso di rilancio culturale del Metaponto:la coppia di registi ha in mente di investire importanti risorse vicino ai Sassi di Matera.
Il mare dello Ionio e il patrimonio dell'Unesco sono la cornice ideale per fondare un centro internazionale di formazione per professionisti del cinema: mai l'America è stata così vicina grazie al cinema e al vino di Coppola.
xtraWine nasce nel 2008 da un'idea di un gruppo di informatici, sommelier e imprenditori alcuni dei quali già si occupavano di vendite on line ma in settori completamente differenti dal vino. Col know-how sull'e-commerce già in tasca, il team decise di gettarsi sul vino, a quel tempo già presente in rete, ma ancora poco frequentato. Oggi xtraWine è una delle realtà più solide nella vendita di vino on-line, non solo in Italia, ma anche al livello mondiale: il successo ha portato il gruppo a investire anche all'estero, aprendo una sede a Hong Kong per coprire al meglio il mercato asiatico. Nel frattempo Italia, Europa e Usa vengono gestiti dal grande magazzino di Forlì, dove si trovano le oltre 4000 etichette a disposizione dei clienti. La spedizione è garantita entro massimo due giorni lavorativi ed è gratuita con una spesa di oltre 120 euro. La piattaforma è di facile utilizzo ed è possibile ricercare il vino desiderato attraverso un'ampia gamma di filtri.
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.
Okinawa Diet The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa. Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book. Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life