Pellegrino Marsala Garibaldi
Pellegrino Perpeetum
Marsala Garibaldi
La
città di Marsala sorge su un promontorio a ridosso del mare,
racchiuso entro una cinta muraria di forma quadrata.Il clima è
arido,ma temperato dal mare, e perciò ideale per la coltivazione
della vite.
Lo storico sbarco a Marsala fu uno dei momenti iniziali della spedizione dei Mille avvenuto l'11 maggio 1860.
Lo sbarco dei garibaldini fu favorito dalla presenza di navi da guerra della Royal Navy britannica. Le imbarcazioni dovevano proteggere i magazzini vinicoli Woodhouse.
Il
mercante di Liverpool John Woodhouse nel 1773 approdò con la nave su
cui viaggiava nel porto di Marsala.
Si narra che durante la sosta
egli ebbe modo, insieme al resto dell'equipaggio, di gustare il
perpetuum, un vino locale che veniva invecchiato in botti di legno di
rovere.
Nacque così il Marsala in quella che fino ad allora era stata una zona
agricola depressa.L'armatore Vincenzo Florio fu il primo
imprenditore italiano a portare il vino liquoroso in ogni parte
del mondo a bordo delle 99 navi della Compagnia Florio.
Per
il Marsala si utilizzano le uve bianche pregiate Grillo, Catarratto,
Inzolia e Damaschino.Il Marsala rubino nasce invece mescolando il Pignatello, il Nero
d'Avola e il Nerello Mascalese.Come forme di coltivazione di tali
vitigni sono ammesse tutte quelle "verticali", come
spalliera e controspalliera.
A seconda del contenuto zuccherino possiamo distinguere il Marsala
dolce ,secco o semisecco.
|
Lo storico sbarco a Marsala fu uno dei momenti iniziali della spedizione dei Mille avvenuto l'11 maggio 1860.
|
Lo sbarco dei garibaldini fu favorito dalla presenza di navi da guerra della Royal Navy britannica. Le imbarcazioni dovevano proteggere i magazzini vinicoli di Woodhouse.
Il Marsala superiore riserva risale ad una visita allo stabilimento Florio che effettuò Garibaldi,il Generale dei Due Mondi, dopo l'unificazione dell'Italia.In suo onore questo vino entrò in produzione e prese il nome di G.D o Garibaldi Dolce.
Il
Consorzio nasce nel 1963 dall'iniziativa dei produttori locali al
fine di tutelare il Marsala originale dalle imitazioni.
Con un decreto del 2003, il ministero delle politiche agricole e forestali lo ha riconosciuto come unico organismo votato alla tutela e alla valorizzazione del Marsala a Denominazione di Origine Controllata. Il disciplinare restringe l’area di produzione alla sola provincia di Trapani ad esclusione del comune di Alcamo e delle isole di Pantelleria e Favignana.
Nel
1920 la Cinzano acquisì le cantine Florio e diversi stabilimenti.
Da allora le aziende vinicole si sono moltiplicate.
Tra le più
antiche aziende locali ricordiamo la Carlo Pellegrino (1880).
|
Nel
giro di pochi anni, da azienda a conduzione familiare, Cantine
Pellegrino diventò una delle più importanti realtà enologiche di
Marsala.
Il
Marsala Fine è un vino liquoroso,di colore rosso rubino
intenso.Al naso è fruttato con note di ciliege e prugne,al palato dolce
e finale tannico. L'Invecchiamento è di oltre 2 anni in botti di
rovere.
Il vino Marsala è usato sia in cucina , come
aperitivo o in abbinamento con dolci al cioccolato.
Information
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life
GUIDA DEL VINI
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Italy is home of a huge array of wines, regions,
grapevarieties and wine styles. From the misty, lush rolling hills ofthe north to the sun-drenched hills of Tuscany, Umbria, theMarche and Abruzzo, to the southern lands of Puglia,Calabria and Basilicata, while not forgetting the islands of Sicily and Sardinia. Italy's vineyards are home to more than 2,000 grape varieties, many ofwhich are on the
brink of extinction. The safest and best-known Italiangrapes are Sangiovese, Barbera, Nebbiolo, Montepulciano and Pinot
Grigio.When we think of Italian wine two words spring to mind: diversity and tradition. It’s important to understand
something of the history of excellence from Italy's unique terroirs.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life