Lorenzonetto Malbec World Day
Malbec World Day
Lorenzonetto
Il
Malbec è un vitigno originario della Francia dove è ancora
coltivato in piccola parte nel Bordeaux
ma
diffusa anche nella regione di Cahors.Per il suo colore intenso,i vini ottenuti con questa varietà si chiamano
"i vini neri di Cahors."
In francese “Mal bec”
è traducibile con mala bocca.
Il Malbec è una varietà adattabile a territori diversi, anche sotto la cordigliera delle Ande riesce a dare espressioni davvero molto diversificate.
Oggi, il
Malbec è diventato
il
vino bandiera dell'Argentina.
Il clima del paese latino è ideale per produrre un vino aromatico con tannini vellutati e che accompagnano la famosa carne delle pampas argentina.
Il clima del paese latino è ideale per produrre un vino aromatico con tannini vellutati e che accompagnano la famosa carne delle pampas argentina.
La
zona della produzione è tradizionalmente Lujan de Cuyo de
Mendoza,che sorge su un altopiano accanto a un antico vulcano, il Tupungato.
Si
racconta che furono i missionari cattolici ad avviare la coltivazione
della vite in queste aree,favorita in particolare dalle abbondanti
disponibilità di acqua a causa della neve che si scioglieva dalle
Ande.
I
vigneti storici di Mendoza sono il patrimonio della viticoltura
argentina.
L'export del vino
argentino verso gli Usa è in forte crescita e si posiziona dopo il
Cabernet e il Pinot Noir nelle preferenze dei consumatori americani.
In tempi recenti l'Argentina sta suscitando anche
l'interesse di investitori esteri,proprio con lo specifico scopo di
produrre vino in quel paese.
Attualmente è il quinto produttore al
mondo di vino.
Il
Malbec World Day è celebrato il 17 aprile, giorno scelto dal
Presidente Domingo Faustino Sarmiento e dedicato ai produttori del
paese.
Il
Malbec World Day fa tappa in Italia ogni anno al
The
Westin Palace of Milan.
In
degustazione
60
etichette del rosso simbolo dell’Argentina, provenienti da diverse
aree vinicole del Paese.Una giuria di esperti determina il “Miglior
Malbec Argentino in Italia” .
L’azienda
famigliare Lorenzonetto trova locazione nella zona viticola a
Denominazione di Origine Controllata
denominata
“Friuli Latisana”.
La
zona di produzione è rinomata dal tempo della Repubblica di Venezia.
Il
Malbech Lorenzonetto è 100% Malbech,il sistema di allevamento è
Guyot in terreni Limoso-argilloso con sottofondo calcareo.
Il
suo colore è rosso rubino con tonalità viola
L'aroma
è fruttato con nota di mora
Il
sapore è vivace e dal corpo pieno.
L'abbinamento
semplice è con fegato
alla
veneziana.
Information
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life
Media Contact
SENSORY
GUIDA DEL VINO
I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.
Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.
Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.
Okinawa Diet
The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa. This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life
Media Contact