Fellini Famoso Emilia Romagna

 



Fellini Famoso  


Emilia Romagna


Nel 2020 ricorrono 100 anni dalla nascita del grande cineasta Federico Fellini (1920-2020). Il programma ufficiale delle celebrazioni divulga il genio e l’opera di Fellini, con tante iniziative a lui dedicate nei luoghi in cui ha vissuto e a lui cari.


Il maestro del cinema ha reso l'Italia famosa in tutto il mondo come il paese della Dolce Vita.Ha lasciato opere ricche di satira e malinconia, caratterizzate da uno stile onirico e visionario.


Federico Fellini è uno dei maggiori registi della storia del cinema, figlio fedele della Romagna cui deve i propri natali.


In molte sue opere emerge nitidamente la sua terra e sono un omaggio al vino. Il padre, Urbano Fellini era un rappresentante di liquori e generi alimentari e da adolescente rivela già il proprio talento nel disegno.


Un disegno tratto dalla sceneggiatura del suo famoso film “I vitelloni” è l’etichetta di una selezione di 33 bottiglie d’alta qualità di 13 aziende emiliane, voluta dall’Enoteca regionale dell’Emilia Romagna, in accordo con la “Fondazione Fellini”.


Enoteca Regionale Emilia Romagna opera per la promozione e valorizzazione del patrimonio vinicolo regionale. L'associazione  ha sede all'interno della Rocca Sforzesca di Dozza, un borgo collinare posto proprio al "confine" tra l'Emilia e la Romagna, noto per i dipinti sulle pareti esterne delle case, realizzati da artisti di fama internazionale nel corso di un quarantennio di Biennale Muro Dipinto.


La Romagna è terra di grandi vini, Albana è, insieme al Sangiovese, il vino che più rappresenta la Romagna.

Si aggiungono produzioni tipiche riscoperte e salvate dalla passione di produttori locali. È questa la storia dell’uva Famoso,l’area di produzione è compresa nella fascia collinare del ravennate, del forlivese-cesenate e del riminese.


Il Famoso, chiamato anche “Uva Rambela”, è un vitigno romagnolo che nell’ultimo decennio è stato ritrovato grazie alla passioni dei viticoltori.

Un documento cita il Famoso,datato 1437, ne testimoniano la presenza a Lugo di Romagna (Ravenna).



La produzione è modesta, se ne ricavano vini con note fiorali dolci, di frutta matura,insieme alla sua morbidezza e struttura. L'abbinamento ideale è conformaggi freschi di Romagna, come il Raviggiolo e lo Squacquerone.


La citazione più bella di Fellini parla di vino.

Un buon vino è come un buon film:

dura un istante e ti lascia in bocca un sapore di gloria;

è nuovo ad ogni sorso e, come avviene con i film,nasce e rinasce in ogni assaggiatore.


Enoteca



xtraWine

xtraWine  nasce nel 2008 da un'idea di un gruppo di informatici, sommelier e imprenditori alcuni dei quali già si occupavano di vendite on line ma in settori completamente differenti dal vino. Col know-how sull'e-commerce già in tasca, il team decise di gettarsi sul vino, a quel tempo già presente in rete, ma ancora poco frequentato. Oggi xtraWine è una delle realtà più solide nella vendita di vino on-line, non solo in Italia, ma anche al livello mondiale: il successo ha portato il gruppo a investire anche all'estero, aprendo una sede a Hong Kong per coprire al meglio il mercato asiatico. Nel frattempo Italia, Europa e Usa vengono gestiti dal grande magazzino di Forlì, dove si trovano le oltre 4000 etichette a disposizione dei clienti. La spedizione è garantita entro massimo due giorni lavorativi ed è gratuita con una spesa di oltre 120 euro. La piattaforma è di facile utilizzo ed è possibile ricercare il vino desiderato attraverso un'ampia gamma di filtri.


Registrati allo store

Spesa di spedizione gratuita a partire da 120€ction









I greci hanno portato la vite nella penisola italiana che hanno chiamato Enotria ossia "paese del vino". I romani la diffusero nell'Impero,facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura.

Si parla appunto di cultura del vino perché le varie pratiche vitivinicole hanno dato al vino significato sociale simbolico e religioso.Quando degustiamo un vino,siamo condizionati anche fattori culturali, ambientali e di stile di vita.In Italia e nell'area Mediterranea il vino assume un valore sacrale nella liturgia cristiana.

Il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni.In un sorso di vino c’è il lavoro in vigna e in cantina.



Okinawa Diet

 The short book provides a great deal of history about the culture of Okinawa that enables so many centenarians to live out their lives in Okinawa.  This is an ancient diet that has stood the test of time, the proof is self evident in the long lives that many lead in Okinawa.
 Okinawa is one of the healthiest places in the world and one where people have the longest lifespans. Readers don't find a hard time reading this book.
 Readers will learn how they can emulate the diet to help their body function effectively and live a longer, healthier life

Community





                                 Instagram


                                  You Tube




Post più popolari